Fare shopping a Roma tra negozi e griff
Fare shopping a Roma tra negozi e griff ecco gli indirizzi dei negozi più famosi. Leggi tutto
Fare shopping a Roma tra negozi e griff ecco gli indirizzi dei negozi più famosi. Leggi tutto
Con i suoi 44.000 ettari ha il Parco Nazionale d’Abruzzo non è certo l’area protetta più vasta d’Abruzzo, né quella con le montagne più alte; ma se si guarda alle 60 ... Leggi tutto
L'Altopiano delle Rocche, la media Valle dell'Aterno, la Valle Subequana e la Marsica settentrionale sono le quattro zone che costituiscono il Parco Naturale Regionale del Sirente-Velino: un territorio ricco di storia, ... Leggi tutto
Il primo riferimento documentato della Basilica di S. Saturnino (situata nella odierna P.zza S. Cosimo), risale agli anni 533-34. La Basilica esisteva già all'epoca e gli storici ritengono che la sua ... Leggi tutto
Villa Adriana e Villa D'Este scopri la storia e le foto di queste meravigliose ville di Tivoli. Leggi tutto
Raggiungere il Complesso di Brera è semplicissimo: partendo da piazza Scala ci incammineremo per via Verdi, proseguendo sempre dritti. Durante la passeggiata sarà possibile ammirare locali storici come il Caffè Verdi, ... Leggi tutto
La Galleria Vittorio Emanuele (Video) si apre sulla piazza del Duomo e collega con piazza della Scala. La prima cosa a colpire avvicinandoci all'ingresso è il maestoso Arco di Trionfo che ... Leggi tutto
Ci sono almeno due modi per raggiungere la Chiesa di S. Alessandro. Il primo è da piazza del Duomo: si percorre via Torino, e arrivati all'incrocio con via Palla alla nostra ... Leggi tutto
In via Festa del Perdono troviamo il Ca' Granda (Video) antica sede dell'Ospedale Maggiore, un magnifico palazzo di mattoni rossi, con le finestre più belle di tutta Milano. La fondazione risale ... Leggi tutto
Per arrivare alla Basilica Santa Maria presso San Satiro (Video) dobbiamo da piazza del Duomo incamminiamoci per via Torino, e lasciandoci la piazza alle nostre spalle, rimaniamo sul marciapiede sinistro. Sarà ... Leggi tutto
Camminando in via Torino nella direzione per allontanarsi dal Duomo, noteremo almeno un paio di costruzioni davvero singolari nel breve spazio di duecento metri. Una delle più caratteristiche è senza dubbio ... Leggi tutto
Queste colonne di San Lorenzo ci ricordano in modo inequivocabile che Milano fu per quasi due secoli sede di diversi imperatori romani. In particolare si risale al III secolo, durante il ... Leggi tutto