La vera vacanza in montagna: Antagnod - Ayas
Antagnod è una cittadina alpina della Valle d' Aosta. La cittadina esiste dal 1176 ma si pensa che esista gia in epoca romana questa cittadina e una delle poche cittadine valigiane ... Leggi tutto
Antagnod è una cittadina alpina della Valle d' Aosta. La cittadina esiste dal 1176 ma si pensa che esista gia in epoca romana questa cittadina e una delle poche cittadine valigiane ... Leggi tutto
I primi insediamenti della moderna Lignano Sabbiadoro risalgono al 1939 circa, all' inizio del secolo scorso c'erano solo dune e canneti, pinete e isole di sabbia… Ora conta 8 km di ... Leggi tutto
Dal 1995 Ferrara è stata dichiarata dall'Unesco "Patrimonio mondiale dell'umanità " come "mirabile esempio di città progettata nel Rinascimento che conserva il suo centro storico intatto". Nel Rinascimento la città è stata ... Leggi tutto
Desenzano è oggi una cittadina di circa 25.000 abitanti collocata all'estremità sud-ovest del Lago di Garda al centro di un ampio golfo delimitato ad ovest dall'altura del Monte Corno e ad ... Leggi tutto
Marina di Bibbona, uno dei centri di maggiore interesse turistico della Costa degli Etruschi, conosciuta anche come Marina del Forte, in riferimento al forte edificato dai francesi sulla costa nel 1700 ... Leggi tutto
La città di La Spezia sorge stretta nell'abbraccio tra le montagne ed il mare, nel Levante Ligure, in un'insenatura naturale riparata che è conosciuta come "Il Golfo dei Poeti". E' uno ... Leggi tutto
Un affascinante viaggio, sul Etna vulcano attivo più alto d’Europa, tra gli ambienti lunari creati dalle colate laviche e dentro gli affascinanti ingrottamenti lavici formatisi nel corso delle tante eruzioni vulcaniche. ... Leggi tutto
Il comune di Bronte è tra i più estesi della provincia della meravigliosa Catania. Ubicato sopra un pendio lavico nella zona nord- ovest dell'Etna, domina la valle del Simeto. Da qualunque parte ... Leggi tutto
In ricordo ..... Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile 2009 una dura ferita viene inflitta alla città de L’Aquila in seguito ad una forte scossa di terremoto di ... Leggi tutto
Calascio è un minuscolo comune in provincia de L’Aquila, con nemmeno 200 abitanti. Si trova immerso nel paesaggio selvaggio del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e ciò ... Leggi tutto
Viterbo si adagia su un'altitudine media di 350 metri, dove il declivio settentrionale dei Monti Cimini scende dolcemente verso la vasta pianura che lentamente digrada, ad occidente, verso il mare e ... Leggi tutto
Il Castello di Stenico è uno straordinario puzzle di storia e architettura. Appollaiato su un dosso dominante l'intera conca delle Giudicarie esteriori, austero e apparentemente poco maestoso ma invidiabile per posizione ... Leggi tutto