Ai confini con l'Italia: Breuil-Cervinia
Breuil-Cervinia è una piccola località facente parte del comune di Valtournenche, ai confini con la Svizzera. Breuil è il nome dato dai francesi e sta ad indicare i piani paludosi di ... Leggi tutto
Breuil-Cervinia è una piccola località facente parte del comune di Valtournenche, ai confini con la Svizzera. Breuil è il nome dato dai francesi e sta ad indicare i piani paludosi di ... Leggi tutto
Folgarida è una frazione del comune di Dimaro, nella splendida Val di Sole, distante circa 60 km da Trento e 60 km da Bolzano. La Val di Sole è una delle più ... Leggi tutto
Marilleva è una frazione del comune di Mezzana, immersa nello splendido scenario della Val di Sole, una delle più belle vallate del Trentino, ricca di attrattive turistiche, sia dal punto di ... Leggi tutto
La Val di Sole è una bella vallata del Trentino circondata da splendidi gruppi montuosi. A nord è delimitata dal gruppo Ortles-Cevedale, a sud vi sono le montagne del Brenta e ... Leggi tutto
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è stato il primo parco italiano ad essere istituito insieme al Parco Nazionale d’Abruzzo, nato solo alcuni mesi più tardi. Copre un’area di circa 70.000 ettari ... Leggi tutto
Santa Caterina Valfurva è la più nota località turistica dell’omonima valle. Sia in inverno che in estate l’offerta turistica è ampia, dando la possibilità di scegliere tra molteplici sport. Principalmente in inverno si ... Leggi tutto
Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è stato il primo parco italiano ad essere istituito insieme al Parco Nazionale d’Abruzzo, nato solo alcuni mesi più tardi (Altre informazioni sulla Storia del ... Leggi tutto
Il Monte Bondone è considerato la “Montagna di Trento”, visto che dista solamente 15 km dal bel capoluogo del Trentino Alto Adige. In realtà si tratta di un raggruppamento di più rilievi ... Leggi tutto
L’altopiano di Asiago si trova al limitar della Pianura Padana, circondato a nord da monti maestosi con vette che superano i 2.000 metri di altitudine, mentre a sud ci sono delle ... Leggi tutto
Abetone è un piccolo comune in provincia di Pistoia, rinomato luogo di villeggiatura già dalla metà dell’Ottocento. Sorge a 1.388 m.s.l.m. nei pressi dell’omonimo Passo e fin dall’antichità fu utilizzato come valico ... Leggi tutto
Peio, conosciuto anche con il termine di Pejo, si trova nella splendida cornice della Val di Sole, incastonato tra le imponenti vette che superano i 3.000 metri del gruppo montuoso dell’Ortles-Cevedale. La ... Leggi tutto
Il Passo del Tonale si trova a ben 1.883 metri di altitudine e costituisce il valico alpino che collega la Val di Sole e l’Alta Valle Camonica. Fino agli anni ’60 era ... Leggi tutto